RELAZIONI CON L’UTENZA

del Comitato di Città di Castello

IMPEGNI VERSO GLI UTENTI

Particolare caratteristica del personale di Croce Rossa Italiana è l’adesione ai 7 Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa, che ne rappresentano lo spirito e l’etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Universalità.

I Principi Fondamentali sono essi stessi garanti dell’azione del Movimento, della Croce Rossa Italiana e di ogni suo volontario ed aderente.
Durante lo svolgimento dei servizi, ogni volontario deve conformare la sua attività ai principi ispiratori del Codice etico e di buona condotta (https://cri.it/chi-siamo/codice-etico/):

  • Onestà e correttezza;
  • Legalità;
  • Parità di trattamento ed imparzialità;
  • Trasparenza e completa informazione;
  • Proporzionalità;
  • Assenza di abuso di potere, corretto utilizzo dei beni;
  • Prevenzione del conflitto di interesse e lotta alla corruzione.

DIRITTI DEGLI UTENTI

Il soggetto che beneficia dei servizi erogati da Croce Rossa Italiana – Comitato di Città di Castello ha il diritto di:

  • Essere assistito con cortesia ed attenzione, nel pieno rispetto della persona e della sua
    dignità;
  • Ottenere informazioni corrette sull’accesso ai servizi e poter identificare gli operatori con i
    quali entra in contatto;
  • Ottenere riservatezza sui propri dati personali;
  • Proporre osservazioni e reclami ed ottenere una risposta.

URP

Chiunque voglia contattare il Comitato di Città di Castello per informazioni, segnalazioni di vario genere o richieste amministrative può inviare una mail all’indirizzo del Comitato cittadicastello@cri.it, in alternativa a uno degli indirizzi sotto indicati, suddivisi per specifico
settore, avendo cura di indicare in copia sempre la mail del Comitato, oppure inviando una Pec a cl.cittadicastello@cert.cri.it.

RECLAMI

Qualora gli utenti lo ritengano opportuno, possono presentare un reclamo in relazione ai servizi forniti dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Città di Castello. Si informa che la presentazione del reclamo non sostituisce la possibilità di sporgere ricorso amministrativo e/o giurisdizionale.
Per la comunicazione del reclamo sarà sufficiente scrivere all’indirizzo mail cittadicastello@cri.it, o alla Pec cl.cittadicastello@cert.cri.it oppure inviare una comunicazione scritta intestata a CROCE ROSSA ITALIANA – Comitato di Città di Castello, Via Luigi Angelini,
20 – Cap 06012, Città di Castello (PG). Al reclamo sarà dato riscontro entro 60 giorni dalla data di ricezione. Si specifica che non sarà dato corso alle segnalazioni anonime.

Questionario di valutazione della soddisfazione dell'utente